Crediamo nella birra come esperienza sensoriale tout-court, qualcosa che coinvolga non solo il gusto e l’olfatto, ma anche tutti gli altri sensi e che miri ad esaltare al massimo i cibi con cui viene accompagnata rimandando chiaramente ai sentori e ai profumi delle eccellenze gastronomiche dell’arco jonico tarantino.
Malto, luppolo, lievito…e la magia di un ingrediente speciale: è così che nascono le nostre birre nel cuore dell’antica Magna Grecia
Birrificio Magna Grecia ti guiderà nella «scelta brassicola responsabile», ben consapevoli che la ricchezza della gastronomia italiana – e pugliese in particolare – possa svolgere una funzione di «amplificatore sensoriale» per l’esperienza di consumo di una birra artigianale di qualità.
Crediamo nella birra come esperienza sensoriale tout-court, qualcosa che coinvolga non solo il gusto e l’olfatto, ma anche tutti gli altri sensi e che miri ad esaltare al massimo i cibi con cui viene accompagnata rimandando chiaramente ai sentori e ai profumi delle eccellenze gastronomiche dell’arco jonico tarantino.
Malto, luppolo, lievito…e la magia di un ingrediente speciale: è così che nascono le nostre birre nel cuore dell’antica Magna Grecia
Birrificio Magna Grecia ti guiderà nella «scelta brassicola responsabile», ben consapevoli che laricchezza della gastronomia italiana – e pugliese in particolare – possa svolgere una funzione di «amplificatore sensoriale» per l’esperienza di consumo di una birra artigianale di qualità
Da quando, anni fa, Damiano e Giuseppe sperimentarono la loro prima ricetta di una Golden Ale che piacesse al primo sorso e che rimandasse con la mente ai profumi della nostra terra, tante cose sono cambiate, tranne una: l’amore e la dedizione nel fare le cose per bene. Dall’incontro con Maurizio l’idea si è poi trasformata in impresa, diventando cosi il “Birrificio Magna Grecia”. La strada da percorrere, però, non è stata facile: solo tanta pazienza e la continua ricerca di sapori originali ci hanno permesso di dare – a chi beve una nostra birra – la possibilità di vivere un’esperienza di gusto nuova e appagante, ottenuta imparando ad utilizzare con sapienza le migliori materie prime sul mercato per raccontare, con un’alchimia nuova – ma di sapore antico – una storia mediterranea lunga 2000 anni. Birrificio Magna Grecia: sapienza, pazienza e amore.
Da quando Damiano e Giuseppe sperimentarono la loro prima ricetta di una Golden Ale che piacesse al primo sorso e che rimandasse con la mente ai profumi della nostra terra, tante cose sono cambiate, tranne una: l’amore e la dedizione nel fare le cose per bene. La strada da percorrere, però, non è stata facile: solo tanta pazienza e la continua ricerca di sapori originali ci hanno permesso di dare – a chi beve una nostra birra – la possibilità di vivere un’esperienza di gusto nuova e appagante, ottenuta imparando ad utilizzare con sapienza le migliori materie prime sul mercato per raccontare, con un’alchimia nuova – ma di sapore antico – una storia mediterranea lunga 2000 anni. Birrificio Magna Grecia: sapienza, pazienza e amore.